Mošćenička Draga, ovvero Draga di Moschiena, è un piccolo paese di pescatori situato nella Regione litoraneo-montana. Si trova a soli 15 km da Abbazia e fino ai giorni nostri si è sviluppato in una popolare destinazione turistica. È stato emerso nel XIX secolo ai piedi della collina dove ora si trova il castello medievale Mošćenice ovvero Moschiena, grazie al quale il paesino ha ricevuto il suo nome. Gli abitanti di Mošćenice e dei villaggi circostanti si sono trasferiti più vicino al mare per occuparsi di pesca e in questo modo è stato creato un piccolo porto peschereccio. Draga di Moschiena ha lo status di comune ed è costituita da 14 insedimanti tra i quali le destinazioni turistiche più attraenti sono le città medievali di Bersezio e già menzionata Moschiena conservate con una serie di passaggi, stradine e alte mura grazie alle quali il visitatore può tornare, almeno con la mente, nel passato lontano.
A Bersezio i visitatori possono vedere un vecchio frantoio, una grande quantità di case risalenti al secolo XVII, come anche molte chiese tra le quali la chiesa parrocchiale di San Giorgio, la chiesa di Santa Croce, la chiesa di Santa Maddalena, la Chiesa di San Stefano situata al cimitero e tante altre. Le mura, le fortezze e il campanile della chiesa risalgono a un’età ancora più lontana ovvero quella del medioevo. Bersezio è il luogo di nascita di Eugen Kumičić, famoso scrittore e politico croato, il cui busto si trova alle porte del centro storico della città, e la sua casa natale è stata trasformata in una galleria e libreria aperta per la visita.
Dalle mura di Moschiena si ha una vista spettacolare all’intero golfo di Quarnero e alle isole di Veglia e Cherso, e la sola città emana un passato lontano visibile anche da numerosi siti archeologici presenti nel territorio. Esiste solo una entrata nella città ovvero attraverso la porta, mentre il resto della città è circondato da una pendenza ripida. Per avere un’idea più chiara di come ha vissuto l’abitante preistorico, assieme al frantoio vale la pena di visitare anche la collezione etnografica che si trova subito all’ingresso della città. Nella piazza principale si deve visitare la chiesa parrocchiale di S. Andrea Apostolo con un massiccio campanile del XIII secolo.
L’area del comune di Draga di Moschiena comprende 7 spiagge di ghiaia che sono tra le più belle spiagge della Croazia, e il territorio del comune è in gran parte avvolto dalla zona collinare del Parco Naturale del Monte Maggiore. In questo modo gli amanti della natura mentre respirano l’aria pulita ed incontaminata possono godersi il mare, le passeggiate, e l’alpinismo.